Repliche. Nelle quali possono “incappare” centinaia di migliaia di telespettatori. Sono quelle riguardanti una trasmissione speciale riguardante i sotterranei di Narni, andata in onda tempo addietro sulle reti Rai e riproposta ultimamente con una certa frequenza ed in vari orari del giorno e della notte da Rai 5. La trasmissione, dove Narni, sia quella di “superficie” che quella “underground”, viene mostrata in tutta la sua bellezza, fa parte di “Doc Cultura” e vede nelle vesti di inviato l’archeologo americano Darius Arya. Fa, dunque, un certo effetto, mentre si fa zapping nel variegato mondo della tivvù digitale, imbattersi nelle immagini che mostrano la nostra città . Vedere su una rete nazionale il volto di Roberto Nini che illustra i segreti della “Narni Sotterranea” o quello di Rosita Garofoli, la nostra concittadina che abita da sempre in un appartamento che confina “muro a muro” con l’antica chiesa di San Domenico e che è stata intervistata dall’archeologo-giornalista, fa insomma un gran bell’effetto. Continua a leggere su www.narnionline.com