News
-
sabato 3 dicembre conferenza: “I misteri dell’Alchimia”
Sabato 3 dicembre alle 16,30, in ricordo di Giuseppe Andrea Lombardini e degli altri prigionieri, organizziamo una conferenza dal titolo: “I misteri dell’Alchimia. Dalla rinascita del Femminino Sacro ai segreti dell’immortalità” L'argomento sarà trattato da Valerio Ivo Montanaro presso l'auditorium di San Domenico. “Nascosti nel cuore della civiltà occidentale vi sono simboli che alludono a conoscenze interiori ed esoteriche. Tali simboli sono un ponte tra il mondo della materia e quello spirito rappresentando quindi vere e proprie chiavi in grado aprire le porte dell’immortalità e dell’amore.” Valerio Ivo Montanaro è un profondo conoscitore delle discipline esoteriche e della tradizione iniziatica occidentale. Appassionato entronauta, fa della crescita interiore il suo primo valore e la rende un'esperienza quotidiana. Si è diplomato counselor relazionale ad indirizzo mediacomunicativo presso la scuola di Avalon e da anni svolge attività di counseling e formazione, in particolare prediligendo gli approcci di matrice junghiana.
-
29 settembre celebrazione della messa presso Narni Sotterranea
Giovedì 29 settembre alle 18, in occasione del giorno di San Michele Arcangelo, sarà celebrata la Santa Messa ai sotterranei officiata da Don Sergio Rossini. Siete tutti invitati a partecipare.
-
Abbiamo posizionato una nuova parte del pavimento vetrato!
Oggi è un giorno speciale!!!! A soli 49 giorni al termine della raccolta guardate cosa siamo riusciti a realizzare, anche con il vostro contributo....una nuova fascia di vetri è stata posizionata! Metà scavo è visibile!!!! Ma continua la nostra campagna su buonacausa.org Guarda le foto!
-
Nuovo look del Lacus di Piazza Garibaldi
Ecco il nuovo look di piazza Garibaldi.....scendendo queste scalette troverete tante info su quanto c'è da scoprire di underground a Narni! Ma questo è solo un assaggio....abbiamo ancora tante idee da mettere in pratica! Guarda le foto
-
Visite guidate con il mentalista
Storia, illusioni, mistero.....non perdetevi le visite speciali alla Narni Sotterranea con il mentalista Francesco Rizzo! Dal 12 al 21 agosto alle ore 21 solo su prenotazione Cell. 3336229463
-
Narni Sotterranea su Rai 5
RAI 5 ha girato una puntata su Narni Sotterranea che si inserirà in una serie di puntate dedicate ai sotterranei. Il conduttore è Darius Aria, il video andrà in onda in prima serata in autunno.
-
Un nuovo video per raccontarvi il nostro sogno
-
il nuovo libro di Roberto Nini presentato nel Palazzo del Sant’Uffizio di Roma
Martedì 31 maggio 2016 entreremo nel Palazzo del Sant’Uffizio di Roma per un'occasione unica! Sarà presentato il nuovo libro di Roberto: "IL SANT'UFFIZIO DI SPOLETO Repertorio delle fonti di un'Inquisizione umbra" Interverranno: Mons. Alejandro Cifres, Direttore dell’Archivio della Congregaz. per la Dottrina della Fede Erminia Irace, Università di Perugia Vincenzo Lavenia, Università di Macerata
-
Un nuovo scavo che aspetta di essere svelato
Nella Narni Sotterranea, c'è una nuova scoperta! All'interno della chiesa rupestre del XII secolo, dedicata a San Michele Arcangelo, è terminato lo scavo che ha fatto riemergere una storia prima sconosciuta! I risultati non si possono ancora vedere, sono coperti da tavole che permettono di camminare nella sala successiva. La nostra associazione è riuscita a realizzare una struttura metallica sopra lo scavo e ha acquistato un terzo dei vetri che consentono di vedere sotto. Ora ogni volta che guidiamo adulti o scolaresche in gita e accendiamo le luci sotto i loro piedi raccontando il giorno della scoperta, il loro stupore ci riempie di gioia. Ma sappiamo anche che non possiamo mostrare ancora tutto, perchè manca la restante parte di vetri calpestabili e l'impianto d'illuminazione a led. Anche questa parte dello scavo è importante e deve essere visibile al più presto. Aiutateci a condividere con voi l'emozione di camminare sulla storia! Vi chiediamo di aiutarci a realizzare un sogno! Abbiamo raccontato i dettagli su Buonacausa.org clicca per approfondire.
-
Accordo storico tra Agti e Italia Sotterranea
Cosa prevede il patto Associazione Grotte Turistiche Italiane e Associazione Italia Sotterranea. Tutte le realtà aderenti alle due associazioni applicheranno tariffe ridotte a coloro che esibiranno il biglietto d’ingresso di uno degli altri siti, inizierà inoltre lo scambio del materiale pubblicitario nelle reciproche sedi ed infine verrà organizzata, durante i corsi Agti, una giornata specifica per le cavità artificiali, con il supporto della Società speleologica italiana, che comprenderà attività di ricerca, rilievi, campagne di misura, formazione degli operatori del settore. L’Associazione grotte turistiche italiane rappresenta 24 siti famosi per i loro ambienti realizzati dall’acqua nel corso di milioni di anni, tra i quali Frasassi e Castellana; quella di cui è presidente lo speleologo Roberto Nini rappresenta invece 12 importanti luoghi aperti al pubblico sotto altrettante città come Roma e Torino, scavati nei secoli dalla mano dell’uomo. Tra questi ci sono anche i sotterranei umbri di Narni e Orvieto; nel 2017 anche Matera, già designata Capitale europea della cultura per il 2019. «Nel campo turistico – fanno sapere i due protagonisti – si tratta di un grande accordo di portata nazionale che movimenterà ogni anno circa 1.200.000 visitatori, provenienti sia dall’Italia che dall’estero e permetterà di conoscere, il ricco patrimonio che letteralmente ‘calpestiamo’ ogni giorno, con ottime ricadute economiche per i territori interessati». Leggi tutto l'articolo